Release.
Ce l’avevo quasi fatta [Official ed.]

Ce l'avevo quasi fatta [Official ed.]
Buy

Ce l’avevo quasi fatta [Official ed.]

Il settimo album degli Alti & Bassi!
Primo progetto in assoluto in Italia di album interamente di canzoni originali inedite, scritte e arrangiate dagli Alti & Bassi.
Questa release include tutte e 10 le canzoni del progetto, compresa “Di Mercoledì” presentata alle selezioni per Sanremo 2019.


Attendavamo i 22 nomi dei big di Sanremo prima di far uscire il settimo album degli Alti & Bassi che, rispetto alla Taiwan Edition include anche “Di Mercoledì“, la canzone presentata alle selezioni per Sanremo 2019. Primo progetto in assoluto in Italia di album a cappella interamente di inediti, “Ce l’avevo quasi fatta” è, come di consueto per il quintetto vocale milanese, un viaggio attraverso diversi generi musicali (Rap, Pop, Jazz, Swing, Funky, Rock and Roll…) che, grazie a testi raffinati e impegnati, ci offre un inedito quadro della società odierna.

Dalle difficoltà delle nuove generazioni nel concludere i propri progetti, in “Ce l’avevo quasi fatta”, all’Amore raccontato in tutte le sue sfaccettature: le difficoltà dei rapporti di coppia in “Adagio con moto” e “Di Mercoledì”,  una dolce riflessione tra la solitudine e lo stare assieme in “Quel colore in più”, l’amore pressoché indescrivibile del Padre separato per il figlio in “Di Mercoledì”, fino a “Roby” nella quale si racconta la struggente storia d’amore di un uomo di una certa età infatuato per una ragazza molto più giovane, dimostrando come a volte sia importante far prevalere la ragione sul sentimento. Si toccano anche temi sociali: la separazione, in “Di Mercoledì”, la meritocrazia, in “Stella”, raccontando la storia di una ballerina / soubrette alle prese con un provino a luci rosse, il fenomeno dello sport più amato dagli italiani, in “È il calcio”, con tutte le sue contraddizioni, tema trattato con simpatica leggerezza, ispirandosi al Quartetto Cetra e affidandosi ai nomi dei ricordi, vale a dire ai calciatori che abbiamo tutti nel cuore. Fuori dal coro “Alla corte del Re ci son due pretendenti per la Principessa chiusa nella torre”, canzone arrangiata da Alberto Schirò in versione neo-medioevale e che volutamente si ispira a due grandi artisti come Branduardi e De André, che racconta le vicissitudini di una indecisa Principessa che deve scegliere tra due spasimanti. Chiudono l’album “La nave dei sogni”, già presentata qualche anno addietro, e la storica “Notte Blues” da sempre eseguita live dal quintetto fin dal 1994, ma che non era mai stata incisa prima: il barman sale sul palco e canta tutta la notte il suo blues, perché la musica è vita. Ma è vita se ci siamo tutti, se c’è il pubblico ad acclamarlo. La Musica sarà per davvero un sogno a sette colori, finché ci sarà pubblico che acquisterà gli album degli Alti & Bassi, unico modo oggi per sostenere il talento di tanti artisti.

Ufficio stampa: scarica qui il PRESS-KIT

Recensioni:
L’isola che non c’era (Valeria Bissacco)

01 CE L’AVEVO QUASI FATTA – 2:22
A.T. Gambetti, A. Schirò

02 ADAGIO CON MOTO – 3:06
A.T. Gambetti, A. Schirò

03 DI MERCOLEDì – 3:48
A. Schirò, D. Saltarella

04 QUEL COLORE IN PIU’ – 3:00
A.T. Gambetti, A. Schirò

05 ALLA CORTE DEL RE CI SON DUE PRETENDENTI PER LA PRINCIPESSA CHIUSA NELLA TORRE – 3:31
A.T. Gambetti, Elab. A. Schirò

06 E’ IL CALCIO – 1:13
A.T. Gambetti, A. Schirò

07  ROBY – 3:12
A. Schirò, D. Saltarella

08 STELLA – 3:28
A. Schirò, D. Saltarella

09 LA NAVE DEI SOGNI – 2:22
A.T. Gambetti, A. Schirò

10 NOTTE BLUES  2:45
A.T. Gambetti, A. Schirò

Upcoming
Events.

Open chat
Contattaci
Ciao sono Maria Dora! Scrivimi per organizzare un concerto con gli Alti & Bassi!