A) DA BACH a JANNACCI TUTTO è JAZZ! [NEW]
Da J.S.Bach, attraverso la musica classica e la musica del 900 affrontiamo un originale percorso nella sperimentazione e contaminazione armonica.
Scopri
B1) IO HO IN MENTE TE – I favolosi anni 60/70
Tratto dal quinto album “Io ho in mente te”. Viaggio a cappella tra le più belle canzoni italiane degli anni 60 / 70: Mina, il Quartetto Cetra, Modugno, Battisti, Paoli, Martino, l’Equipe 84. (disponibile anche con VINCE ABBRACCIANTE, fisarmonica jazz)
Scopri
B2) IO HO IN MENTE TE – viaggio nella musica italiana
E’ il programma che presentiamo nelle stagioni concertistiche degli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Un viaggio a cappella tra le più belle canzoni italiane del secolo scorso.
Scopri
C) MEDLEY 30/70 – La Canzone del 900 A Cappella
Tratto dal quarto album “Medley”. Percorso alla riscoperta del panorama musicale internazionale del 900 attraverso alcuni originalissimi “medley”: dai musical degli anni 30 a West Side Story, dai Platters a Walt Disney, dai Beatles ai Bee Gees.
Scopri
D) IL MITO AMERICANO- omaggio alla musica americana del 900
Dall’inizio del XX secolo la musica americana, riflesso della molteplicità di etnie che compongono la popolazione del paese, ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo: è la globalizzazione musicale, una sorta di contaminazione virtuosa che ha coinvolto tutti. Il concerto è un viaggio a cappella ne “l’altro 900” della musica americana.
(disponibile anche per Orchestra Sinfonica o con Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna)
Scopri
I programmi di cui sopra possono facilmente integrarsi con i tre seguenti mini programmi, realizzando combinazioni personalizzate:
1) GOSPEL-SPIRITUAL
Comprende alcuni dei più significativi canti della musica gospel e spiritual eseguiti secondo la struttura originaria della musica afro-americana.
2) CHRISTMAS
Il repertorio più tradizionale ed evocativo dei canti natalizi riproposti attraverso originali elaborazioni a 5 voci.
3) CLASSICA & JAZZ
E’ la nuovissima proposta: un programma raffinato che reinterpreta alcuni dei più grandi capolavori della storia della musica classica e del jazz in modo originale e sorprendente.