Articolo di Nello Colombo, La Provincia di Sondrio – 8 marzo 2019

La musica che canta, quella degli “Alti & Bassi”, l’irresistibile quintetto vocale milanese da 25 anni sulla breccia a diffondere il suo spumeggiante e inconfondibile sound. Tornato a furor di popolo al Teatro Sociale per un appuntamento targato Cid, il Circolo musicale sondriese che ha sempre puntato sul coinvolgimento e il dialogo con le nuove generazioni, ha incontrato alcune scolaresche rendendole protagoniste di un messaggio educativo di ampio respiro. “Una grande emozione per noi questo contatto diretto con le nuove generazioni. Tocca a noi, infatti, con la nostra musica dal vivo seminare passione, entusiasmo, amore per la cultura musicale, affinché i giovani possano appropriarsi di un mondo di valori veri e cercare di non rinunciare mai a realizzare propri sogni”, hanno confidato infatti i “Magnifici cinque” che hanno sperimentato dal vivo un connubio fattivo con oltre 100 studenti delle Medie “Sassi” e “Ligari” di Sondrio in un laboratorio creativo alle prese con la sinfonia vocale di brani di grande richiamo. “Dopo l’esperienza con i “Tetraktis” che lo scorso anno ha visto i nostri studenti impegnati in un’attività percussiva, ecco questa nuova avvincente esperienza vocale che si è concretizzata in un concerto con grandi professionisti come gli “Alti & Bassi”, ha spiegato la professoressa Maria Cristina Grazioli che con Concetta Viviani e Giuseppe Trabucchi ha guidato i ragazzi in un’attività veramente incredibile. E gli studenti si sono lasciati prendere dall’emozione della musica. “Che bella cosa cantare tutti insieme, veramente unico e strano perchè nuovo” ha detto Elisabetta Scherini. “Non solo divertente, ma anche emozionante: non capita mica tutti i giorni esibirsi in teatro con grandi artisti”, hanno aggiunto le compagne Beatrice Caprari e Aurora Marantelli.  “Un’attività divertente e gioiosa che ci ha visti insieme al fianco di artisti famosi”, ha ribadito Maria Giordano. “Amo cantare da sempre, da bambina ho provato anche con la lirica, ora mi piace il rock, la musica alternativa ma ascolto anche l’”Estate” delle 4 stagioni di Vivaldi”, è il commento di Penelope Ortis. “Io ho già partecipato lo scorso anno e mi sento un veterano, ma “Happy day” mi ha riportato indietro ad un concerto natalizio alle Elementari”, dice Riccardo Verdesca. “Un’esperienza impegnativa e formativa”, spiegano Nicola Tam e Giovanni Squeglia i cui interessi spaziano tra musica classica e rock. “Confrontarsi e fare gruppo è stata una grande conquista” è il pensiero di Federica Giambelli, Caterina Cabello, Giorgia Scilironi e Giorgia Terza. “Un’esperienza veramente arricchente e appassionante, ma soprattutto umana”, è il commento della professoressa Silvia Nieri che con la collega Luciana Villano ha guidato gli studenti della “Sassi” in un viaggio intorno alla musica “a cappella” . “Veramente emozionante esibirsi in pubblico, anche se all’inizio ci è sembrato difficile”, hanno confidato Mattia Peniti, Khattab Zouheir, Fatima Bahaddou, Katia Nobili, Vittoria Catincov, Lucia Mele (splendida solista), Alice Bettini, Matilde Moroni e Vejzabela Vejzagic.

Nello Colombo 

Open chat
Contattaci
Ciao sono Maria Dora! Scrivimi per organizzare un concerto con gli Alti & Bassi!